don Patrizio Spina

Ultimi Post di
“Una buona parola per te”

Insieme, di nuovo.

11 Gen 2025

Il Signore ci dia Pace!

Dopo una lunga pausa, provo a riprendere questo cammino insieme a te.

C’è un sogno che mi sta accompagnando in questo tempo: sogno la porta sempre aperta

Per me è davvero una impresa: ho sempre avuto difficoltà con le porte aperte.

Ricordo che agli esami in facoltà chiedevo che la porta fosse sempre chiusa, perché mi dava una sensazione di protezione e di sicurezza. Forse anche di stabilità: ero lì, io con le mie certezze di studio, in grado di affrontare le domande e gli imprevisti.

Mi rendo conto solo ora di quante occasioni perse e di come abbia dato la concreta impressione di essere chiuso.

Mi torna in mente una frase di un film di Ozpetek, da “Le fate ignoranti”:

“Che stupidi che siamo, quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati. Tante volte la vita ci passa accanto e noi non ce ne accorgiamo nemmeno” …

Mi capita sempre più spesso di ricevere telefonate riguardo alla Porta Santa: in diversi mi chiedono quale sia la Porta Santa aperta in Cattedrale per il Giubileo della Speranza.

Non abbiamo la Porta Santa in Cattedrale

La Porta Santa è a Roma e nelle Basiliche Romane e nel Carcere di Rebibbia.

Il cammino di noi pellegrini in questo Giubileo è tutto da vivere.

Ma una Porta Santa da aprire in verità c’è.

Dentro ciascuno di noi: puoi entrare ed uscire, senza paura. Oserei dire quasi senza chiedere permesso, semmai solo con la raccomandazione di accorgerti che stai attraversando non una porta qualunque, ma la Porta Santa di una persona, di una comunità, di una storia.

Camminiamo insieme, di nuovo, aprendo la Porta Santa che è dentro ciascuno di noi