E’ partita all’insegna della freschezza, dell’energia e della gioia proprie delle associazioni sportive sambenedettesi l’edizione 2023 della Festa della Madonna della Marina.
In una Cattedrale gremita come non mai da tanti giovani e ragazzi (calciatori, canottieri, ginnasti, atleti, pallavolisti, velisti, rugbisti, pattinatori, ecc.) è stata celebrata dal nostro parroco don Patrizio la messa per l’inizio della festa delle feste, alla presenza di autorità civili come il sindaco Antonio Spazzafumo, l’onorevole Lucia Albano e rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Ripartiamo insieme, facendo squadra, il motto mutuato dal campo sportivo, che calza a pennello in tanti ambiti a partire anche da quello parrocchiale: è stata questa un’iniziativa plaudita dallo stesso Vescovo Mons. Carlo Bresciani, che per l’occasione ha donato alla comunità la Preghiera dello Sportivo.
Alla luce delle espressioni evocate nel Vangelo domenicale – granello di senape, zizzania, pazienza, nido – don Patrizio ha tracciato un parallelo con gli analoghi concetti nel mondo sportivo – il sogno che nasce come un granello, il rischio delle divisioni in squadra, la pazienza e il coraggio per rialzarsi dalle sconfitte, il nido in cui si coltiva e si fa crescere il proprio talento.
Ma soprattutto è stata sottolineata la capacità di fare squadra, di unirsi in vista del raggiungimento dell’obiettivo, superando quelle tentazioni individualistiche, che non porterebbero a nessun risultato.
Come in tanti aspetti della nostra Chiesa è richiesto dinamismo e apertura alla novità, mantenendosi nel solco della tradizione, così è stato accolto con entusiasmo e simpatia questo nuovo evento, concluso con un piacevole rinfresco in piazza Nardone, che ha inaugurato la settimana di festeggiamenti in onore della Madonna della Marina, cara a tutto il popolo sambenedettese.